Infrastrutture per l’istruzione
Asse II (FESR)

Avvisi

Laboratori didattici innovativi
Inoltro candidature entro le ore 15.00 del 26 febbraio 2018
Procedure e norme
- Errata corrige dell’avviso pubblico
(Prot. 38316 del 27 dicembre 2017)
- Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale
(Prot. 37944 del 12 dicembre 2017)
Avvisi

Atelier creativi
Atelier creativi
Riportare al centro la didattica laboratoriale, come punto d’incontro essenziale tra sapere e saper fare, tra lo studente e il suo territorio di riferimento.
I laboratori devono essere ripensati come luoghi di innovazione e creatività
Normativa
- D.M. n. 157 del 11 marzo 2016
Realizzazione degli atelier creativi e laboratori per le competenze chiave persegue i seguenti obiettivi - Decreto n. 851 del 27 ottobre 2015
Avvisi
- Graduatorie
- Avviso prot. n. 5403 del 16 marzo 2016
Avviso pubblico per la realizzazione da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali di atelier creativi e per le competenze chiave nell’ambito del PNSD
Finanziamenti
- € 28.000.000 (Fondi MIUR)
Video
Live Streaming bando Atelier Creativi – MIUR accompagnamento e supporto alla progettazione:
- Atelier e attuazione del PNSD
Simona Montesarchio (Direttore Generale – DGEFID) - Atelier, creatività, manualità, digitale
Donatella Solda-Kutzmann (segreteria tecnica del Ministro) - Ufficio VI DGEFID: il formulario on line e le scelte progettuali
- Ufficio VI DGEFID: spazi e dotazioni
- Risposte ai quesiti
Applicativi e guide

Laboratori licei musicali, coreutici e sportivi
Procedure e norme
- FESR Avviso 12810/2015 e Avviso 1479/2017 Precisazione tempistica sottoscrizione contratto di fornitura
(Prot. 3720 del 13 novembre 2017)
- Ulteriori disposizioni e precisazioni sulle candidature
(Prot. 35629 del 12 settembre 2017)
- Disposizioni e precisazioni sulle candidature
(Prot. 3365 del 24 marzo 2017 )
- Avviso pubblico per la dotazione di attrezzature per impianti sportivi nei licei scientifici a indirizzo sportivo e per la realizzazione di laboratori musicali e coreutici nei relativi licei
(Prot. 1479 del 10 febbraio 2017 )
Graduatorie di valutazione
- Conferma graduatorie definitive regionali delle proposte progettuali degli Istituti scolastici
(Prot. 29241 del 18 luglio 2017 )
- Approvazione e pubblicazione graduatorie regionali delle proposte progettuali degli Istituti scolastici
(Prot. 27307 dell’ 11 luglio 2017 )
Autorizzazioni
- Autorizzazioni dei progetti e impegno di spesa
(Pubblicazioni del 31 luglio 2017)
Rapporti di monitoraggio
- Dati in sintesi
(Luglio 2017)
Media
Infografica

Cittadinanza e creatività digitale
Inoltro candidature entro le ore 15.00 del 05 maggio 2017
Procedure e norme
- Precisazioni sugli Avvisi emanati a valere sul Fondo Sociale Europeo e proroga dei termini degli Avvisi n. 1953 “Competenze di base”, n. 2165 “Competenze degli adulti (CPIA)”, n. 2669 “Competenze di cittadinanza digitale” e n. 3340 “Competenze di cittadinanza globale”.
(Prot. 4232 del 21 aprile 2017)
- Precisazioni e chiarimenti sulle candidature per la partecipazione alle Azioni degli Avvisi emanati ai sensi dell’Avviso Quadro n.950 del 31 gennaio 2017
(Prot. 3166 del 20 marzo 2017)
- Avviso pubblico per lo sviluppo del pensiero computazionale, della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza digitale”, a supporto dell’offerta formativa
(Prot. 2669 del 03 marzo 2017)
Manuali
- Manuale operativo dell’Avviso
(Prot. 3532 del 31 marzo 2017)
Media
Spot video

Inoltro candidature entro le ore 15.00 del 28 luglio 2017
- progetti di alternanza scuola-lavoro in filiera;
- progetti di alternanza scuola-lavoro in rete di piccole imprese;
- percorsi di alternanza scuola-lavoro e tirocini/stage in ambito interregionale o all’estero.
Procedure e norme
- Riapertura sistema informativo e aggiornamento termini di scadenza
(Prot. 31439 del 21 luglio 2017)
- Elenco delle Camere di Commercio all’estero disponibili per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola lavoro destinati a studenti coinvolti nella mobilità internazionale
(Prot. 7881 del 11 luglio 2017)
- Proroga termini di scadenza degli avvisi pubblici
(Prot. 26965 del 28 giugno 2017)
- Proroga/conferma termini Avvisi: aggiornamento termini di scadenza degli avvisi
(Prot. 12924 del 24 maggio 2017)
- Proroga termini Avvisi: comunicazione orari apertura e chiusura dei sistemi informativi
(Prot. 4876 del 10 maggio 2017)
- Avviso pubblico per il potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro
(Prot. 3781 del 05 aprile 2017)
Manuali
- Manuale operativo – Procedure per la candidatura
(Prot. 4723 del 08 maggio 2017 e allegato)
Graduatorie
- Approvazione e pubblicazione graduatorie definitive regionali
(Prot. 38386 del 28 dicembre 2017)
- Approvazione e pubblicazione graduatorie dei progetti
(Prot. 37846 del 07 dicembre 2017)
Rapporti di monitoraggio
- Dati in sintesi
(Agosto 2017)
Media
Spot video

Ambienti digitali
- spazi alternativi per l’apprendimento
- aule “aumentate” dalla tecnologia
- laboratori mobili
- postazioni informatiche e per l’accesso dell’utenza, del personale o delle segreterie ai dati e ai servizi digitali della scuola
L’obiettivo è quello di promuovere la didattica laboratoriale e nuovi ambienti per l’apprendimento in grado di avvicinare sempre più la scuola alle esigenze del territorio e del mercato del lavoro.
Gli interventi puntano a offrire alle scuole ambienti tecnologicamente evoluti, idonei a sostenere tutte le attività di ricerca e aggiornamento, in grado di sostenere lo sviluppo della “net-scuola”, ovvero una scuola più vicina alle attuali generazioni di studenti
Procedure e norme
- Proroga data di chiusura dei progetti
(Prot. 12352 del 25 ottobre 2016 )
- Attività operative per consentire all’Autorità di Gestione di rimborsare le fatture di fornitura alle Istituzioni scolastiche
(Prot. 8926 del 28 giugno 2016)
- Specifiche per l’invio dei Piani all’Autorità di Gestione
(Prot. 22259 del 30 novembre 2015)
- Proroga presentazione piani
(Prot. 21180 del 27 novembre 2015)
- Avviso pubblico rivolto alle Istituzioni scolastiche statali per la realizzazione di ambienti digitali
(Prot. 12810 del 15 ottobre 2015 e allegati)
Manuali
- “Documentazione e chiusura”, disponibile il manuale per il completamento delle attività GPU (ERRATA CORRIGE)
(Prot. 15085 del 17 novembre 2016)
- “Documentazione e chiusura”, disponibile il manuale per il completamento delle attività GPU
(Prot. 12222 del 20 ottobre 2016 )
- Manuale per la gestione informatizzata dei progetti
(Prot. 6787 del 22 aprile 2016)
Graduatorie di valutazione
- Aggiornamento delle graduatorie regionali relative a Liguria, Sicilia, Basilicata e rettifica delle motivazioni specifiche di inammissibilità
(Prot. 5489 del 17 marzo 2016)
- Pubblicazione delle graduatorie definitive ed elenco inammissibili
(Prot. 5051 del 10 marzo 2016)
- Approvazione e pubblicazione delle graduatorie ed elenco inammissibili
(Prot. 2709 del 09 febbraio 2016)
Autorizzazioni
- Autorizzazioni all’avvio dei progetti
(Pubblicazioni del 22 gennaio 2016)
Rapporti di monitoraggio
- Report sintetico – Fase di candidatura
(20 gennaio 2015)
Faq
- Quesiti ricorrenti su “Chiusura e documentazione (GPU) e gestione certificazioni di spesa (SIF 2020)”
(Prot. 12222 del 20 ottobre 2016 )
- Quesiti ricorrenti sull’attuazione dei progetti
(26 novembre 2015)

Inoltro candidature entro le ore 15.00 del 15 giugno 2017
Procedure e norme
- Proroga/conferma termini Avvisi: aggiornamento termini di scadenza degli avvisi
(Prot. 12924 del 24 maggio 2017)
- Proroga termini Avvisi: comunicazione orari apertura e chiusura dei sistemi informativi
(Prot. 4876 del 10 maggio 2017)
- Precisazioni nota 4125 del 18 aprile 2017 : destinatari progetti
(Prot. 4231 del 21 aprile 2017)
- Rettifica. Precisazioni sugli interventi attivabili
(Prot. 4125 del 18 aprile 2017)
- Errata corrige
(Prot. 3582 del 04 aprile 2017)
- Avviso pubblico per il potenziamento della Cittadinanza europea
(Prot. 3504 del 31 marzo 2017)
Manuali
- Manuale operativo Avviso
(Prot. 4793 del 09 maggio 2017)
Rapporti di monitoraggio
- Dati in sintesi
(Luglio 2017)
Media
Spot video

CPIA, ambienti digitali e reti LAN/WLAN
È destinato alla realizzazione delle reti LAN/WLAN e alla creazione e al potenziamento di ambienti digitali. Si rivolge ai 126 “Centri provinciali per l’istruzione degli adulti” (CPIA) attivi sul territorio nazionale e offre loro varie tipologie di intervento:
- spazi alternativi per l’apprendimento
- laboratori mobili
- aule “aumentate” dalla tecnologia
- realizzazione o completamento dell’infrastruttura di rete e dei punti di accesso alla rete LAN/WLAN
- postazioni informatiche e per l’accesso dell’utenza, del personale o delle segreterie ai dati e ai servizi digitali della scuola
Procedure e norme
- Sollecito per il completamento delle attività per la candidatura
(Prot. 4852 del 08 marzo 2016)
- Avviso rivolto ai Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA) per la realizzazione delle reti LAN/WLAN e degli ambienti digitali
(Prot. 398 del 05 gennaio 2016 e allegato)
Manuali
- Manuale per la gestione informatizzata dei progetti
(Prot. 8452 del 13 giugno 2016 e allegato)
- Manuale operativo per la fase di progettazione e candidatura
(Pubblicazione del 05 gennaio 2016)
Graduatorie di valutazione
- Pubblicazione graduatorie definitive
(Prot. 6048 del 04 aprile 2016)
Autorizzazioni
- Autorizzazioni all’avvio dei progetti
(Pubblicazioni del 04 maggio 2016)
Rapporti di monitoraggio
- Report sintetico – Fase di candidatura
(31 maggio 2016)

Scuole polo in ospedale
Il presente avviso promuove interventi che puntano a dotare le scuole polo in ospedale di attrezzature tecnologiche per facilitare e ottimizzare l’intervento in ospedale e a domicilio dei docenti con i minori gravemente malati. In particolare, le risorse messe a disposizione delle 18 scuole polo regionali consentiranno di dotare il personale docente in ospedale e/o a domicilio di tablet e, al tempo stesso, di strumenti di connessione a internet, indispensabili quando si lavora in ospedale o a domicilio, cioè in situazioni certamente non ordinarie, come avviene in classe.
Le tecnologie svolgono un ruolo importante nella didattica ospedaliera, perché producono innovazione, incidono sulla motivazione dei docenti e creano nuove competenze.
Procedure e norme
- Elenco scuole polo in ospedale
(Pubblicazione del 11 gennaio 2016)
- Errata corrige
(Prot. 1316 del 11 gennaio 2016)
- Avviso pubblico rivolto alle scuole polo in ospedale presenti sul territorio nazionale. Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave
(Prot. 464 del 07 gennaio 2016 e allegato)
Manuali
- Manuale operativo – Procedure per la candidatura
(Prot. 2352 del 29 gennaio 2016 e allegato)
Graduatorie di valutazione
- Pubblicazione delle graduatorie definitive
(Prot. 7462 del 04 maggio 2016)
Autorizzazioni
- Autorizzazione all’avvio delle attività
(Pubblicazioni del 19 maggio 2016)
Rapporti di monitoraggio
- Report sintetico – Fase di candidatura
(31 maggio 2016)